La cucina è un luogo di sperimentazione, è l’ambiente in cui prepariamo il cibo che poi ci nutrirà e ci darà l’energia indispensabile per affrontare la nostra giornata ed anche se il tempo che ci trascorriamo non è particolarmente lungo, è fondamentale risulti sereno.
 |
spargher |
|
 |
mangiare la foglia |
|
Per la cucina sarà necessaria un attenzione speciale.
L’ambiente dovrebbe essere luminoso, arieggiato, rilassante e profumato.
Alcuni tipi di cucine
Ci sono molti stili diversi per arredare una cucina, personalmente preferisco, materiali naturali per i mobili e i piani, legno e pietra restano per me il top.
I mobili sono belli anche se recuperati e riadattati, chi ha detto che non possiamo usare una scrivania in cucina !?
 |
archistar – in legno |
|
 |
boho |
 |
all’americana |
 |
accostamenti di stili |
 |
accostamenti di stili |
 |
bohemien – primitiva con gatto |
Soluzioni
Credenza/ dispensa/ tavolo/ isola
Se non abbiamo una vetrinetta o una vecchia credenza, possiamo modificare un vecchio armadio, oppure possiamo combinare assieme dei mobili che si prestino all’uso.
E’ una cosa che si è sempre fatta questa di trasformare i mobili modificandoli e rinnovandoli.
 |
grey + rete |
 |
armadio recuperato |
 |
burro, classica |
 |
armadio/credenza |
 |
classica legno |
 |
recuperata shabby |
 |
antica credenza |
 |
antico armadio |
Ecco altri tipi di mobili “recuperati”, ho messo degli esempi di consolle e tavoli che diventano degli ottimi piani lavoro.
In queste foto tutti i piani sono in legno, ma si possono usare marmo, resine, pietra, o metalli.


 |
vecchio tavolo con struttura superiore in legno |
 |
vecchie tavole di legno usate come mensole |
Un vecchio tavolo di legno, grande o piccolo, con il piano in legno o in marmo, oppure con la base in ferro, farà sempre la differenza!
Si può inoltre usare come tavolo o piano lavoro un mobile isola, così ci ritroveremo con uno spazio organizzativo ulteriore che in cucina non guasta.
 |
vecchio tavolo |
 |
restauro Alterazioni Viniliche |
 |
restauro Alterazioni Viniliche |
 |
isola |
 |
isola/ tavolo |
 |
dettaglio |
 |
shabby |
Le sedie
Il mio amore per le sedie è ormai noto
Sedie diverse stesso colore, sedie diverse colori diversi, sedie uguali colori diversi, sedie diverse stili diversi…
Sedieeee per arredare al top!!!!
 |
sedie uguali colore diverso |

Le tinte
Colorare una parete o una nicchia o un mobile è decisamente il modo più semplice per cambiare l’aspetto della nostra cucina, le tinte ovviamente sono illimitate e le tecniche pure.
Attualmente per i mobili si usa molto il decappato/ shabby, ma vanno alla grande anche il bianco, il grigio e le tinte naturali.
La mia maestra di feng shui Manqing dice “Nella scelta siamo tutti diversi!!!”.
Io amo il grigio e le sue varianti, il legno invece lo preferisco a nudo, non trattato.

 |
‘900 style |


 |
indigo |
 |
green |

I materiali
Oggi non serve più sbattersi a rifinire le pareti, se siamo coraggiosi possiamo dedicarci al cemento, alle resine, alla decostruzione, ma ovviamente l’ambiente deve essere adatto a questo tipo di intervento, e soprattutto dovrete essere voi a sentirvi a vostro agio in una cucina più “concrete”.
Cemento, metalli, metalli acidati, resine, legno e derivati, pietra e marmo sono i materiali con cui intervenire.
 |
parete cemento |
 |
cemento/ ferro/ legno TOP |
 |
tavolo e sedie ferro acidato |
 |
cucina corten/ resina/ legno |
 |
concrete |
 |
decostruzione murale |
 |
metallo / legno |
 |
muratura / legno |
Consiglio sempre a chi deve arredare casa di gironzolare per mercatini e negozi dell’usato, sono universi paralleli dove trovare meraviglie dimenticate.
 |
Still life with cherries and tankard – Jos Van Riswick |
|
|
|
|
|
… spero la mia selezione vi sia piaciuta e mi auguro di avervi ispirato nel metter mano alla vostra cucina.
HAPPINESS IS HOMEMADE